museo Sissi, Vienna

Foto dell'autore

By MG Uberti

last update:

museo Sissi, Vienna

Foto dell'autore

By MG Uberti

last update:

Il museo Sissi è uno dei più pubblicizzati a Vienna: per qualche motivo che sfugge alla mia comprensione la figura dell’imperatrice Elisabetta è amatissima dalla maggior parte dei turisti, tanto che negli ultimi anni il suo nome ha conquistato sempre più spazi turistici all’interno del Hofburg, fino a impadronirsi del nome dell’intero sistema museale )oggi il nome del dominio internet del Hofburg è sisimuseum-hofburg.at).
Quindi figuriamoci se tra le mille stanze del Hofburg poteva mancare una sezione dedicata interamente all’imperatrice Sissi.

Ora, indipendentemente dal tuo interesse per l’imperatrice Sissi il suo museo va visitato per forza se vuoi visitare gli appartamenti imperiali, visto che sono stanze collegate, parte di un unico percorso, quindi ci devi passare per forza.

Io onestamente questo museo l’ho trovato noioso e poco interessante: non ci ho imparato nulla di nuovo che già non sapessi su Sissi. Ma magari a molti altri piace.

Per imparare qualcosa di più sulla figura storica dell’imperatrice Sissi (Elisabetta di Baviera) rimando ai tanti documentari disponibili online.

 

prezzi biglietti

Il biglietto che dà accesso al museo di Sissi è un biglietto combinato che include anche l’accesso agli appartamenti imperiali e al Museo delle Argenterie di corte, questi a mio avviso molto più interessanti.

Questi i prezzi attuali:

prezzo biglietti museo Sisi Hofburg Vienna

Verifica anche questa pagina del sito ufficiale.

 

ATTENZIONE a non fare confusione col “biglietto Sisi” (Sisi Ticket), un biglietto combinato che ai tre musei base dell’Hofburg aggiunge l’ingresso a Schönbrunn e al Hofmobiliendepot (il Museo del mobile). Secondo me questo biglietto Sisi è sostanzialmente inutile e io NON lo consiglio: il prezzo è esattamente uguale al costo degli ingressi di Hofburg + Schönbrunn (al momento 36€ per gli adulti e 23€ per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni), quindi non ci si guadagna niente. Il Museo del Mobile penso sia uno dei più inutili di Vienna, ed è pure lontano dal centro: può interessare solo ad appassionati di mobili ed esperti del settore, ma per il turista comune secondo me è solo una perdita di tempo. Vedi anche il sito ufficiale del museo.

 

 

 

N.B. in realtà il diminutivo corretto dell’imperatrice Elisabetta è “Sisi” (difatti nei siti austriaci è sempre scritto così), io però utilizzo sempre “Sissi” perché così è conosciuta in Italia grazie alla famosa trilogia di film con Romy Schneider.

 

Vedi anche gli altri musei del Hofburg:

Hofburg Vienna

 

Per maggiori informazioni e consigli su come organizzare il viaggio a Vienna:

guida di viaggio a Vienna

Per altre destinazioni turistiche vedi la sezione delle mie guide di viaggio.

 

L’immagine di copertina è il ritratto di Sissi di Franz Xaver Winterhalter – photocredit: Wikimedia